Teatro di Pescantina

INTRECCI

STAGIONE TEATRALE 2025/2026

Teatro di Pescantina

INTRECCI

STAGIONE TEATRALE 2025/2026

Teatro di Pescantina

INTRECCI

STAGIONE TEATRALE 2025/2026

Abbonamenti di Prosa – NUOVO!

Gli abbonamenti non sono nominativi: se una sera non puoi andare a teatro, condividi il tuo abbonamento con un’altra persona per non perdere l’ingresso già pagato.

Abbonamento 6 spettacoli di prosa con scelta del posto riservato: ORA IN VENDITA FINO ESAURIMENTO POSTI A 60,00€ + d.d.p.

Abbonamento 6 spettacoli di prosa +  1 o 2 eventi speciali: ORA IN VENDITA FINO ESAURIMENTO POSTI A 65,00/70,00€ + d.d.p.

Ingressi singoli spettacoli: IN VENDITA DAL 25 OTTOBRE a partire da 12,50€ (Balasso da 16,00€) + d.d.p.

PRECEDENZA ABBONAMENTI

Giorno(s)

:

Ore(s)

:

Minuto(i)

:

Second(s)

Abbonamenti Amatoriale

Gli abbonamenti non sono nominativi: se una sera non puoi andare a teatro, condividi il tuo abbonamento con un’altra persona per non perdere l’ingresso già pagato.

Abbonamento 6 spettacoli amatoriali con scelta del posto riservato: ORA IN VENDITA FINO ESAURIMENTO POSTI A 48,00€ + d.d.p.

Ingressi singoli spettacoli amatoriali: ORA IN VENDITA A 9,00€ + d.d.p.

Per assistenza: spettacoli.amatoriale@adpunctum.it

logo comune pescantina patrocinio adpunctum

IN COLLABORAZIONE
CON IL COMUNE DI PESCANTINA

Assessorato alla Cultura

SPETTACOLI DI PROSA

Ore 21:00

adpunctum corsi teatro adulti ragazzi

07 Novembre

Tabù

Con Carlo Valli e Nina Pinta
Di Nicola Manzari
Regia Gianluigi Fogacci

DEBUTTO STAGIONALE

adpunctum corsi teatro adulti ragazzi

12 Dicembre

Notte di Note per Mimì

Con Melania Giglio
Al pianoforte Heron Borelli
A cura di Daniele Salvo

adpunctum corsi teatro adulti ragazzi

06 Febbraio

Imbecilli

Con Sergio Basile e Gianluigi Fogacci
Da Gustave Flaubert
Regia Yuri Napoli

DEBUTTO STAGIONALE

adpunctum corsi teatro adulti ragazzi

27 Febbraio

Antropolaroid

Di e con Tindaro Granata

adpunctum corsi teatro adulti ragazzi

27/28 Marzo

Siamo eroi

Con Fiorenza Brogi e cast in definizione
Di Ad Punctum

DEBUTTO ASSOLUTO

adpunctum corsi teatro adulti ragazzi

10 Aprile

Dizionario Balasso (colpi di tag)

Di e con Natalino Balasso

SPETTACOLI AMATORIALI

Ore 21:00

adpunctum corsi teatro adulti ragazzi

24 Ottobre

Le Rosarie de l’Adese

La Resela de Pescantina
Regia Morgana dalla Mura

DEBUTTO ASSOLUTO

adpunctum corsi teatro adulti ragazzi

21 Novembre

Colpo di fulmine?

Gruppo Popolare Contrade
Regia Delio Righetti

adpunctum corsi teatro adulti ragazzi

09 Gennaio

La Superstizione è servita

TabulaRasa
Regia di M. Segalina

adpunctum corsi teatro adulti ragazzi

23 Gennaio

Le baruffe in famegia

TeatroProva
Regia di Clara Sartori

adpunctum corsi teatro adulti ragazzi

13 Marzo

Buon compleanno

Teatro Armathan
Regia di Marco Cantieri

adpunctum corsi teatro adulti ragazzi

24 Aprile

Peso el tacon del buso

ArteFatto Teatro
Regia di Fabrizio Piccinato

SPETTACOLI PER FAMIGLIE

Ore 17:00

adpunctum corsi teatro adulti ragazzi

20,21,26,27,28 Dicembre

Natale per sempre

di Ad Punctum
Regia di Liyu Jin

DEBUTTO ASSOLUTO

adpunctum corsi teatro adulti ragazzi

08 Marzo

La teiera di Shezan

Spettacolo di magia, giocoleria e fachirismo di e con Alexsander “Shezan” De Bastiani

SPETTACOLI DI INCLUSIONE

Ore 21:00

adpunctum corsi teatro adulti ragazzi

15 Maggio

Io Sono Jonathan

Compagnia “Gli Spontanei” di Filo Continuo

adpunctum corsi teatro adulti ragazzi

12 Giugno

Però ti vorrei stupire

di Filo Continuo
con Rete Teatro di Pescantina.

EVENTI SPECIALI

Ore 21:00

adpunctum corsi teatro adulti ragazzi

27 Novembre

Noi e la Costituzione

Un monologo e appassionato racconto di pubblico ministero in Calabria e sindaco di Napoli. Un inno alla non rassegnazione

Con Luigi De Magistris

adpunctum corsi teatro adulti ragazzi

05 gennaio

Anouk

Proiezione del Contro-Film di Natale 2025 (in uscita il 06 Dicembre 2025 su Circolo Balasso)

Con Natalino Balasso e Marta Cortellazzo Wiel che saranno presenti in sala

Info Per Raggiungere il teatro

Il Teatro Comunale G. Bianchi si trova a Pescantina, in piazza degli Alpini, dove è presente un ampio parcheggio e la fermata degli autobus ATV.

Arrivando in auto con l’autostrada prendere l’uscita Verona Nord, proseguire in tangenziale fino all’uscita Pescantina a 4 minuti dal Teatro.

Arrivando in autobus prendere gli autobus ATV 101 o 102 che fermano nella piazza del Teatro.

Arrivando in treno invece le stazioni più vicine sono Verona Porta Nuova e Domegliara.

 

adpunctum corsi teatro adulti ragazzi

Rete Teatro di Pescantina

Chi siamo e il nostro progetto

adpunctum corsi teatro adulti ragazzi

Dall’incontro tra Ad Punctum, La Resela di Pescantina, Gruppo Popolare Contrade e Cooop. Soc. Filo Continuo nasce la rete Teatro di Pescantina. Un organismo complesso che unisce competenze professionali nel campo teatrale, legame col territorio e le sue tradizioni e attenzione all’inclusione sociale. Nel febbraio 2025 la rete si propone al Comune di Pescantina per mettere a disposizione la propria esperienza al servizio delle politiche culturali e del Teatro Bianchi. Raccoglie quindi la volontà dell’Amministrazione Comunale di dare vigore alla vita culturale e artistica del paese, sviluppando una collaborazione unitaria che sfocia nel “Progetto Sperimentale di Promozione Culturale e Inclusione Sociale”, primo passo per la creazione di un Polo Culturale di attrattiva nazionale, con caratteristiche uniche e un ampio respiro.

Il progetto intreccia quelli che riteniamo essere i punti essenziali di un teatro vivo e partecipato:

• la programmazione di una stagione teatrale che coniughi la presenza di artisti di rilievo nazionale con produzioni amatoriali, al fine di preservare e valorizzare la memoria storica e le tradizioni popolari;
• la produzione di nuovi spettacoli, con particolare attenzione alla promozione dei talenti locali e alla valorizzazione delle risorse artistiche del territorio;
• la realizzazione di percorsi formativi, attraverso una Scuola di Teatro volta a offrire reali opportunità di crescita e inserimento nel settore culturale;
• l’inclusione lavorativa di persone con disabilità o in condizioni di svantaggio, favorendo la loro piena partecipazione alla vita sociale e professionale della comunità.

“In tempi d’incertezze per noi la risposta è investire sulla comunità, sulla rete, sul sostegno reciproco, sull’amicizia. Attraverso l’arte. L’arte che fa cultura. È nato un germoglio, una piccola grande speranza per noi. Ci prenderemo cura di questo germoglio, cercheremo di farlo diventare un fiore. In un periodo in cui i teatri chiudono… è nato il Teatro di Pescantina.”

Speriamo possiate sentirvi a casa.

Direzione Artistica:

In Collaborazione con:

Un progetto di:

adpunctum corsi teatro adulti ragazzi
adpunctum corsi teatro adulti ragazzi
adpunctum corsi teatro adulti ragazzi
adpunctum corsi teatro adulti ragazzi
adpunctum corsi teatro adulti ragazzi

Direzione Artistica:

adpunctum corsi teatro adulti ragazzi

In Collaborazione con:

adpunctum corsi teatro adulti ragazzi
adpunctum corsi teatro adulti ragazzi
adpunctum corsi teatro adulti ragazzi

Un progetto di:

adpunctum corsi teatro adulti ragazzi

E in collaborazione con il Comune di Pescantina – Assessorato alla Cultura

adpunctum corsi teatro adulti ragazzi
adpunctum corsi teatro adulti ragazzi

Iscriviti alla Newsletter

Alla compilazione del form riceverai una email di conferma. Per ricevere aggiornamenti, clicca sul link che ricevi.
Se non ricevi l'email di conferma, controlla nello spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.